THE EXPERTISE

CYNTHIA CHAPLIN

Cynthia Chaplin è una sommelier professionista, membro de Le Donne del Vino e docente di vino e cultura italiana.
Nata negli USA, Cynthia si è trasferita in Europa nel 1990 e ha vissuto in Spagna, Belgio, Francia, Inghilterra e Italia. Cynthia ha scelto di centrare la sua carriera a Roma dove ha potuto immergersi nel settore del vino italiano, che è la sua passione. Insegna a studenti universitari e lavora con ambasciate, aziende e clienti privati, creando e presentando degustazioni, eventi, seminari e corsi di approfondimento. Cynthia è una scrittrice di vino e giudice in concorsi internazionali di vino, e fa da consulente a ristoranti ed enoteche assistendole nella creazione di liste di vini complete e di eccellenti abbinamenti con il cibo. È sposata con un fotografo britannico, Will, e insieme hanno sei figli che vanno dai 19 ai 27 anni. Vivono sulle rive del lago di Bracciano, a nord di Roma, dove condividono il loro bellissimo giardino con un’enorme vite e due border collie.

RAFFAELE D’AMICO

Io e Raffaele ci siamo sposati nel 2015 e abbiamo due splendidi figli Riccardo e Nicolò. Da quando si è trasferito in Toscana nel 2007, Raffaele ha deciso di mettere qui le sue radici. Radici forti e profonde non solo nel senso della famiglia, ma anche nella terra che circonda la nostra casa. E’ qui che va a lavorare ogni giorno, prendendosi cura e ascoltando i messaggi che la vite ogni giorno ci sussurra. Ogni anno l’impegno di Raffaele ci premia con il frutto del duro lavoro, un raccolto che varia e sorprende sempre, riflettendo gli andamenti climatici e la nostra capacità di gestione.

Il background internazionale di Raffaele e i suoi precedenti lavori nel campo del marketing lo hanno portato in giro per il mondo per molti anni, fino a quando alla fine ha trovato un rifugio sicuro in Toscana e una soddisfazione personale inaspettata nel vigneto. Con una laurea in scienze politiche e quattro lingue parlate fluentemente, non avrebbe mai creduto che fare l’agricoltore sarebbe stato il suo destino e forse la professione che più gli si addice sia per carattere che per mentalità. Ora trova che le sue più grandi sfide non sono solo quelle legate alla terra, ma anche quelle amministrative, soprattutto nella delicata e complicata gestione della burocrazia italiana che spesso ci seppellisce sotto enormi scartoffie senza senso per lunghe ore. Ilaria.