IL NOSTRO TERRITORIO

L’Azienda agricola Podere La Villa è situata in una splendida valle toscana, più precisamente chiantigiana, dove il contrasto tra il paesaggio collinare talvolta dolce, talvolta aspro, porta alla mente i dipinti del Rinascimento di maestri come Leonardo da Vinci o Benozzo Gozzoli. Infatti, Vinci, la città di nascita del grande Leonardo, dista appena 30 minuti.

“Nonostante l’atmosfera tranquilla e rurale, siamo in una posizione molto strategica, a soli 18 km a sud-ovest di Firenze e a circa 40 km da Siena. “.

“Questa zona può considerarsi la “Conca D’Oro” della zona nord del Chianti, dove un microclima riparato protegge e incoraggia le migliori uve per i vini Chianti Classico, senza nulla togliere alla celeberrima e originale Conca d’Oro di Panzano in Chianti.
La tenuta si trova immersa nelle colline del Chianti Classico, tra i 250 e i 350 metri sul livello del mare, nel Comune di San Casciano In Val di Pesa e ha un totale di 10 ettari, che comprende vigneti, oliveti, boschi e un piccolo lago. I 7 ettari di vigneti sono coltivati con uve Sangiovese, Merlot, una piccola percentuale di Cabernet Sauvignon e più recentemente una piccola parte di vitigni a bacca bianca per ottenere un vinsanto tradizionale nei prossimi anni.”

“Abbiamo adottato tecniche di agricoltura sostenibile, anche se non siamo ancora certificati come agricoltori biologici. Il nostro obiettivo è quello di rispettare e preservare il più possibile l’ambiente circostante. Tutte le nostre uve sono raccolte a mano e prodotte in quantità limitate per ottenere la migliore qualità”.

“Produciamo il nostro vino dalla selezione delle migliori particelle dei nostri 7 ettari di vigneti.  Il vigneto è regolarmente potato per mantenere una bassa resa per pianta e riceve limitati trattamenti protettivi. Usiamo solo piccole quantità di prodotti chimici approvati e solo quando è strettamente necessario.”

“Stiamo crescendo!”

“Non solo le nostre uve e i nostri figli, ma anche i nostri edifici si stanno espandendo. Abbiamo terminato di edificare una efficiente rimessa agricola in legno e stiamo inoltre ristrutturando un’affascinante vecchia tinaia nelle vicinanze dell centro aziendale, dove da primavera vinificheremo la nostra materia prima. Raffaele, marito di Ilaria è stato determinante nella pianificazione e nella costruzione di questa nuova entusiasmante struttura, portando pazienza, visione, duro lavoro e dedizione al vigneto e al suo futuro.”.
Ilaria Tachis

“Rispettiamo la natura e la semplicità del vino. Perciò stiamo in guardia nell’uso della chimica e della genetica, altrimenti la natura può ribellarsi ”

Giacomo Tachis 1990

La storia di Ilaria

" ... tutta questa meravigliosa crescita personale mi ha condotto ad un momento particolare nel 2007, anno in cui è nato il mio primo figlio, Riccardo. La nascita di Riccardo, e due anni dopo del mio secondo figlio Nicolò, ha rivoluzionato la mia vita professionale. Da allora mi sono dedicata completamente a PODERE LA VILLA ..."