Podere La Villa Wine Award

GIACOMO


Marzo 2017

Podere La Villa, Giacomo 2014, merlot 100%, premiato con una medaglia d’oro dalla giuria tutta femminile ai Sakura Wine Awards di Tokyo. Ilaria ha spiegato: “questo vino proviene dall’unica partita di uva raccolta a Podere La Villa nel 2014 che non è stata venduta ad altri produttori.
Al momento della vendemmia, ho avuto l’improvvisa intuizione che queste uve si erano evolute appositamente per seguire un destino particolare. Queste uve merlot di alta qualità, una rarità per l’annata 2014, sono state coltivate nel nostro minuscolo vigneto composto da solo 2.000 viti. Ho pensato che questo vino avrebbe trovato approvazione da parte di mio padre, per questo l’ho dedicato a lui.

 

March 2017

Bibenda (Fondazione dei Sommelier Italiani) ha assegnato al Giacomo 2014 il loro massimo riconoscimento, 5 grappoli.
“Giacomo” è stato prodotto solo in bottiglie limitate, ottenuto attraverso un’attenta vinificazione e maturazione di circa due anni, scrupolosamente seguita dall’enologo Alessandro Cellai, come omaggio all’arte di fare il vino e allo spessore umano del padre di Ilaria, Giacomo Tachis, che ha lasciato un segno importante e indelebile nella storia del vino italiano.
Questo merlot in purezza nasce in un territorio prevalentemente vocato alla produzione del Chianti Classico Gallo Nero, su terreni di crinale che beneficiano di un microclima favorevole e storicamente dotati di qualità agronomiche adatte alla viticoltura”

Giacomo 2018

Wine Advocate 90 Pts.

Doctor Wine Daniele Cernilli 93 Pts.

Il Golosario Top Hundred 2021

Bibenda 2021 5 grappoli

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Giacomo 2015

Decanter 94 Pts.

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Giacomo 2014

Medaglia d’oro dalla giuria tutta femminile ai Sakura Wine Awards di Tokyo

PARGOLO


Gennaio 2018

Steven Spurrier di Decanter scrive: “Il Pargolo, Chianti Classico 2013, mostra sapori eleganti, una bella consistenza e un finale deciso.
Ma il Giacomo 2015 (94 punti) si muove in un’altra direzione: ricchi, vibranti e vigorosi frutti neri al naso, meravigliosa profondità al palato senza pesantezza, un tocco di spezie verdi per aggiungere freschezza, e tannini naturali per tenerlo in bottiglia oltre il 2025.
Dice Ilaria: “La struttura complessa, la morbidezza e l’elegante nota tannica sono esattamente ciò che mio padre avrebbe amato”.

Pargolo 2019

BIBENDA 2022 4 grappoli

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Pargolo 2018

Wine Advocate 88 pts.

Bibenda 2021 4 grappoli

Terroir Sense- Ian D’Agata best Italian wine 2021 92 Pts.

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Pargolo 2016

James Suckling 92 Pts.

La storia di Ilaria

" ... tutta questa meravigliosa crescita personale mi ha condotto ad un momento particolare nel 2007, anno in cui è nato il mio primo figlio, Riccardo. La nascita di Riccardo, e due anni dopo del mio secondo figlio Nicolò, ha rivoluzionato la mia vita professionale. Da allora mi sono dedicata completamente a PODERE LA VILLA ..."